Sabiia Seb
PortuguêsEspañolEnglish
Embrapa
        Busca avançada

Botão Atualizar


Botão Atualizar

Ordenar por: 

RelevânciaAutorTítuloAnoImprime registros no formato resumido
Registros recuperados: 3
Primeira ... 1 ... Última
Imagem não selecionada

Imprime registro no formato completo
PROVE DI FERTIRRIGAZIONE SU MELO cv PINK LADY, RISULTATI CONCLUSIVI DI TRE ANNI DI SPERIMENTAZIONE Organic Eprints
GAMBA, URSULA; SPAGNOLO, SANDRA; SIGNORI, IGLI; POSSETTO, DARIO; BOURLOT, GIANCARLO.
La fertirrigazione prevede la distribuzione di concimi sfruttando l'impianto di irrigazione. E' una pratica utile soprattutto per aiutare le piante a superare momenti di stress di natura abiotica (i più frequenti stress idrici e post-trapianto. Attualmente, sono disponibili numerosi formulati, composti da aminoacidi e microelementi impiegabili anche in agricoltura biologica, dei quali è necessario verificare le modalità di applicazione: attrezzature di distribuzione, intervalli fra gli interventi e dosi di applicazione.
Tipo: Journal paper Palavras-chave: Irrigation and drainage; Fruit and berries; Composting and manuring.
Ano: 2005 URL: http://orgprints.org/6811/1/fertirrigazione.pdf
Imagem não selecionada

Imprime registro no formato completo
PROVE DI COLTIVAZIONE BIOLOGICA DELLA PATATA IN AREALI MONTANI Organic Eprints
RE, GIULIO; VERONA, MARZIA; POSSETTO, DARIO; NICOLA, SILVANA; HOEBERECHTS, JEANET; FONTANA, EMANUELA; ZEPPA, GIUSEPPE; ROLLE, LUCA; SPEGIS, IDA.
Il mantenimento delle attività agricole nelle aree montane è indispensabile per tutelare la stabilità del paesaggio e dell’assetto idrogeologico, ed è possibile realizzarlo attraverso il rilancio della coltivazione della patata. Il sito di coltivazione montano e le varietà autoctone sono in grado di indurre un significativo miglioramento delle caratteristiche qualitative ed organolettiche del prodotto. Questo può essere ulteriormente valorizzato da elementi quali la tipicità e la coltivazione biologica.
Tipo: Journal paper Palavras-chave: Production systems; Vegetables; Biodiversity and ecosystem services.
Ano: 2005 URL: http://orgprints.org/6819/1/patata_biologica.pdf
Imagem não selecionada

Imprime registro no formato completo
PROVA DI COLTIVAZIONE BIOLOGICA DI ANTICHI MAIS PIEMONTESI DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE UMANA Organic Eprints
SPAGNOLO, SANDRA; PINNA, MASSIMO; GAMBA, URSULA; ZACCARA, PATRIZIA; POSSETTO, DARIO; VALOTI, PAOLO.
La ricerca sul territorio di varietà locali di mais ha permesso di individuare sette ecotipi caratteristici della nostra regione: Pignoletto Rosso, Pignoletto Giallo, Ottofile Giallo, Ottofile Bianco, Ottofile Rosso, Nostrano dell’Isola, Ostenga. Al fine di definire le caratteristiche agronomiche e l’attitudine a determinate trasformazioni per uso alimentare, verificare i livelli produttivi e la possibilità di coltivazione in agricoltura biologica, sono stati allestiti campi di confronto delle varietà piemontesi in diversi siti a vocazione maidicola. Inoltre sono state eseguite analisi qualitative delle produzioni ottenute, prove di trasformazione e verifica del livello di gradimento da parte dei consumatori.
Tipo: Journal paper Palavras-chave: Cereals; Pulses and oilseeds Biodiversity and ecosystem services.
Ano: 2005 URL: http://orgprints.org/6820/1/mais_biologico.pdf
Registros recuperados: 3
Primeira ... 1 ... Última
 

Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuária - Embrapa
Todos os direitos reservados, conforme Lei n° 9.610
Política de Privacidade
Área restrita

Embrapa
Parque Estação Biológica - PqEB s/n°
Brasília, DF - Brasil - CEP 70770-901
Fone: (61) 3448-4433 - Fax: (61) 3448-4890 / 3448-4891 SAC: https://www.embrapa.br/fale-conosco

Valid HTML 4.01 Transitional