Sabiia Seb
PortuguêsEspañolEnglish
Embrapa
        Busca avançada

Botão Atualizar


Botão Atualizar

Ordenar por: 

RelevânciaAutorTítuloAnoImprime registros no formato resumido
Registros recuperados: 1
Primeira ... 1 ... Última
Imagem não selecionada

Imprime registro no formato completo
La capacità repressiva di compost nei confronti della tracheofusariosi del basilico Organic Eprints
Pugliese, Massimo; Gilardi, Giovanna; Gullino, Maria Lodovica; Garibaldi, Angelo.
Alcuni compost, addizionati al suolo o impiegati come componenti di substrati per colture in vaso, possono svolgere un’attività repressiva nei confronti dei patogeni terricoli. Nel biennio 2005-2006 sono stati saggiati, a Grugliasco (TO), in serre in ferro/vetro, compost provenienti da aziende di compostaggio presenti sul territorio piemontese al fine di valutarne la loro capacità repressiva. Dai risultati è emerso l’efficace contenimento nei confronti di F. oxysporum f.sp. basilici, da parte di compost prodotto a partire da rifiuti solidi urbani e fanghi, con una diminuzione fino al 50% di piante morte e un incremento fino al 25% di biomassa prodotta a fine ciclo rispetto a quanto rilevato impiegando un ammendante torboso scelto come riferimento.
Tipo: Journal paper Palavras-chave: Crop health; Quality; Protection Composting and manuring.
Ano: 2006 URL: http://orgprints.org/10525/1/IF_06_12_P44%2D47_Pugliese.pdf
Registros recuperados: 1
Primeira ... 1 ... Última
 

Empresa Brasileira de Pesquisa Agropecuária - Embrapa
Todos os direitos reservados, conforme Lei n° 9.610
Política de Privacidade
Área restrita

Embrapa
Parque Estação Biológica - PqEB s/n°
Brasília, DF - Brasil - CEP 70770-901
Fone: (61) 3448-4433 - Fax: (61) 3448-4890 / 3448-4891 SAC: https://www.embrapa.br/fale-conosco

Valid HTML 4.01 Transitional