Molti studi analizzano il rapporto tra produzione agricola ed emissioni di gas serrra. Nella quantificazione dell’impatto ambientale del settore aagroalimentare, in termini di gas serra, si sta affermando la metodologia del Life Cycle Assesment (LCA) normata dalle ISO 14040 e 14044. Tra i diversi i risultati, l’analisi LCA determina l’Impronta Carbonica (C Carbon Footprint), derivante dagli utilizzi di materia ed energia nelle fasi di produzione, trasformazione, distribuzione, consumo e smaltimento di un prodootto agroalimentare. La metodologia LCA considera l’attività agricola come un processo industriale e, concentrandosi sulla determinazione delle emissioni per i singoli fattori immessi nei processi produtt tivi e non considerando l’intrinseca capacità... |